Cane al Fresco: Consigli per l’Estate 🐶

1 apr 2025

L’estate porta con sé sole, giornate lunghe e momenti all’aria aperta, ma per i nostri amici a quattro zampe può anche significare caldo eccessivo, rischio di disidratazione e pericoli legati alle alte temperature.

Ecco alcuni consigli pratici per far vivere ai cani un’estate piacevole e sicura.

1. Idratazione Costante 💧

L’acqua fresca e pulita deve essere sempre disponibile. Durante le passeggiate, porta con te una borraccia per cani con una ciotola portatile. Puoi anche offrire snack ricchi d’acqua, come pezzi di anguria (senza semi) o cetriolo.

2. Orari Strategici per le Passeggiate ⏰

Evita di uscire nelle ore più calde della giornata (tra le 11 e le 16). Le prime ore del mattino e la sera sono i momenti migliori per evitare il rischio di colpi di calore.

3. Attenzione al Suolo Bollente 🔥

L’asfalto può diventare rovente e ustionare i cuscinetti delle zampe. Appoggia il dorso della mano a terra per qualche secondo; se è troppo caldo per te, lo è anche per il tuo cane. Opta per prati, ombra e, se necessario, usa scarpette protettive.

4. Crema Solare per Zone Sensibili ☀️

Anche i cani possono scottarsi, specialmente quelli con pelo chiaro o rado. Esistono creme solari specifiche per cani da applicare su orecchie, naso e pancia.

5. Mai Lasciare il Cane in Auto 🚗

Anche con i finestrini aperti, la temperatura all’interno di un’auto può salire rapidamente, mettendo il cane in pericolo di vita. Se devi uscire, meglio lasciarlo a casa in un ambiente fresco.

6. Creare Zone d’Ombra e Freschezza 🌴

Se il cane trascorre del tempo all’aperto, assicurati che abbia sempre un’area ombreggiata. Puoi anche usare tappetini rinfrescanti o nebulizzatori d’acqua per aiutarlo a rinfrescarsi.

7. Bagnetti e Pelo Regolato 🚿

Un bagno fresco può aiutare a ridurre la temperatura corporea del cane. Se il tuo cane ha il pelo lungo, valuta una leggera sfoltitura (senza rasarlo completamente, il pelo protegge anche dal sole!).

8. Attenzione ai Parassiti 🦠

Con il caldo aumentano pulci, zecche e zanzare, quindi usa antiparassitari adatti. Fai controlli regolari dopo passeggiate in prati o boschi.

9. Alimentazione Leggera e Bilanciata 🥣

Durante l’estate, il cane potrebbe avere meno appetito. Offrigli cibi leggeri e digeribili, evitando pasti troppo abbondanti prima di attività fisica.

10. Divertimento in Acqua 🌊

Se il tuo cane ama l’acqua, portalo in luoghi sicuri come spiagge pet-friendly, laghetti o piscine per cani. Ricorda sempre di sciacquarlo dopo per eliminare sale o cloro.

 

Seguendo questi trucchi, il tuo cane potrà godersi l’estate in sicurezza e benessere. Buona estate ❤️